Zona Dorsoduro
zona Biennale
La zona di Dorsoduro, situata nella parte sud di Venezia, è una delle più ricche di arte e di cultura. Se vi trovate in questa zona, ci sono diverse cose che potrete vedere e fare.
Innanzitutto, vi consiglio di visitare il Museo del Settecento Veneziano, situato nella Ca’ Rezzonico, uno dei più importanti palazzi nobiliari della città. Qui potrete ammirare la storia della Venezia del Settecento attraverso i suoi arredi, le opere d’arte e gli oggetti d’epoca.
Un’altra tappa imperdibile è il Punta della Dogana, il punto di confine tra il Canal Grande e il Bacino di San Marco. Qui potrete ammirare il panorama della città e visitare la collezione di arte contemporanea della Fondazione Pinault.
Se siete amanti dell’arte, non potete perdervi la Galleria dell’Accademia, dove potrete ammirare le opere di Tiziano, Carpaccio e molti altri artisti veneziani del Rinascimento. Oppure potrete visitare il Museo di Palazzo Grassi, dove potrete ammirare la collezione di arte contemporanea di François Pinault.
Se invece siete in cerca di un po’ di relax, vi consiglio di passeggiare lungo il Zattere, dove potrete ammirare il panorama della Giudecca e sedervi a uno dei tanti bar o caffè all’aperto. Oppure potrete prendere una gondola e navigare lungo i canali della città, ammirando i palazzi e le case dall’acqua.
Inoltre, nella zona di Dorsoduro potrete gustare i tipici piatti veneziani, come il baccalà alla veneziana o il risotto con le schie, nei numerosi ristoranti e trattorie che si trovano lungo le calli.
Insomma, la zona di Dorsoduro è una delle più affascinanti di Venezia, con tanto da vedere e da fare. Vi consiglio di dedicarle almeno una giornata per scoprirne tutte le bellezze.
Zone di Venezia
SERVE AIUTO?
Tel:+39 3921340835
dal Lunedì al Sabato
dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18